Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2022

Notebook per studenti

Immagine
Nel 2022 le caratteristiche di un notebook devono essere:  un processore sufficientemente performante che non si impunti nel caso debba fare girare un applicativo più pesante della media un disco SSD in grado di garantire partenze rapide e chje no ncostituisca un collo di bottiglia, tipicoo dei più vecchi HDD un display che permetta di essere visto da angolazioni sufficientemente ampie, al fine di permettere la "condivisione" e la collaborazione Windows 11 nelle versioni Home o PRO. Notebook con sistemi operativi inferiori denotano una certa "anzianità" e non è scontato possano essere aggiornati a tempo debito.   Caso a parte è costituito dalla dimensione del monitor. Se da un lato dimensioni generose assicurano una visione ottimale, dimensioni più ridotte permettono una maggiore trasportabilità riducendo anche in modo importante ingombi e peso. Vi propongo una serie di prodotti con descrizione delle loro peculiarità principali. purtroppo, in rete e nella grande dis...

Hard Disk portatile!

Immagine
Gli hard disk portatili sono utilizzabili per una serie di necessità. Al pari delle chiavette USB possono essere utilizzati per immagazzinare una grande quantità di dati, ma offrono normalmente una maggiore capacità ed una sicurezza maggiore.  Sono infatti pensati NON per trasportare momentaneamente file da un posto all'altro (come avviene per le chiavette USB), ma per archiviare file in modo più "duraturo".  Un SDD portatile In commercio se ne trovano di diverse tipologie e capacità. Le caratteristiche che li contraddistinguono sono le seguenti: CAPACITA': indica la quantità di dati che possono essere memorizzati. Salvo diverse necessità il mio consiglio è quello di acquistare HD che abbiano una capacità sufficiente alle proprie necessità. Risparmiare pochi soldi per poi ritrovarsi con un disco pieno e poco utilizzabile non ha senso. Target da 500, 750 o 1000 Gbyte sono spesso l'ideale. CONNETTIVITA': si passa dalla USB alla Thunderbolt. La USB 3.0 va beniss...