Hard Disk portatile!
Gli hard disk portatili sono utilizzabili per una serie di necessità. Al pari delle chiavette USB possono essere utilizzati per immagazzinare una grande quantità di dati, ma offrono normalmente una maggiore capacità ed una sicurezza maggiore.
Sono infatti pensati NON per trasportare momentaneamente file da un posto all'altro (come avviene per le chiavette USB), ma per archiviare file in modo più "duraturo".
![]() |
Un SDD portatile |
In commercio se ne trovano di diverse tipologie e capacità. Le caratteristiche che li contraddistinguono sono le seguenti:
- CAPACITA': indica la quantità di dati che possono essere memorizzati. Salvo diverse necessità il mio consiglio è quello di acquistare HD che abbiano una capacità sufficiente alle proprie necessità. Risparmiare pochi soldi per poi ritrovarsi con un disco pieno e poco utilizzabile non ha senso. Target da 500, 750 o 1000 Gbyte sono spesso l'ideale.
- CONNETTIVITA': si passa dalla USB alla Thunderbolt. La USB 3.0 va benissimo nella maggior parte dei casi ed offre una completa compatibilità (anche se a velocità ridotta) con la USB 2.0 . Le porte Thunderbolt offrono invece velocità molto più alte, ma è necessario verificare che il proprio PC o Notebook abbia tale tipo di porta.
- SUPPORTO: gli HD portatili possono essere realizzati con due tecnologie:
- HDD - la più consolidata, realizzata con uno o più dischi in rotazione e relativa testina di lettura. Sono più lenti, ma offrono normalmente grandi capacità a prezzi contenuti.
- SDD - a Stato Solido. sono molto più veloci dei precedenti in quanto non presentano parti meccaniche coinvolte. Il contro è un prezzo normalmente più alto
In merito al supporto è giusto sapere che in caso di rottura di un disco HDD, spesso è possibile recuperare parte dei dati.. con software dedicati o con il supporto si aziende specializzate. Quando invece si guasta un unità SDD i dati sono persi per sempre. Gli SDD sono sempre più utilizzati in quanto la velocità intrinseca di questo tipo di tecnologia rende PC anche piuttosto datati, molto reattivi.
HDD della Segate, con 2 anni di garanzia sui dati ed un prezzo sicuramente competitivo. Un classico, affidabile e robusto. Disponibile in diversi tagli di memoria. USB 3.0
Un altro HDD sempre con connettività USB 3.0. Si tratta di uno dei modelli più venduti e che sono ritenuti affidabili e robusti.
CONSIGLIATO!
Questo SDD è in assoluto il più utilizzato. E' stato molto pubblicizzato da youtubers e professionisti del videoediting. E' efficace, velocissimo e collaudato da gente che lo usa in modo davvero intenso.
Samsung Memorie T7 MU-PC1T0T SSD
Altro modello SSD, questa volta di casa Samsung. Meno diffuso del precedente, ma sicuramente un ottima scelta. E' possibile scegliere anche colorazioni differenti.
Commenti
Posta un commento